Tornano piogge e temporali al Centro-Nord
Un Settembre che si mantiene dinamico, infatti tra mercoledì-giovedì tornerà dell’instabilità al Centro-Nord.
Una vasta depressione sul Regno Unito piloterà un fronte atlantico che lambirà il nostro territorio portando anche temporali forte intensi.
Il meridione si troverà maggiormente esposto al richiamo caldo di tale saccatura con valori massimi che localmente continueranno a superare i +35°C per gran parte della settimana. Le temperature per l’Italia rimarranno comunque sopra la media del mese corrente.
Dietro tale circolazione troviamo l’uragano Danielle che come detto avvicinandosi di più all’Europa Occidentale e scorrendo su un mare più freddo si indebolirà diventando una normale perturbazione.
Andiamo a vedere però cosa accadrà nei prossimi giorni lungo la nostra penisola.

Evoluzione meteo per il 7-8 Settembre
Mercoledì la giornata inizierà già con qualche rovescio possibile al mattino tra aree alpine e prealpine. Da non escludere qualche isolato temporale intenso sull’alto Tirreno e la Liguria centrale.
Nel corso del pomeriggio-sera i fenomeni temporaleschi andranno a svilupparsi nelle aree interne centrali e soprattutto tra le Alpi, il Piemonte e la Lombardia. Qui avremo la formazione di multicelle (possibili anche supercelle) con associati nubifragi, grandine fino a media taglia e raffiche di vento.
Tempo soleggiato al meridione. Temperature fino a 32°C al Centro-Nord e invece con punte di 35°C al meridione.
Giovedì inizierà già con forti temporali sparsi al Nord specie nelle zone a nord del Po, Liguria centro-orientale e sul medio-alto Tirreno. In quest’ultima area non si escludono al momento anche fenomeni severi.

Tendenza a miglioramento sulla seconda parte di giornata con ancora residua instabilità tra le interne centrali e il Nord-est.
Temperature in calo al Centro-nord e non oltre i 30°C (salvo per l’Emilia-Romagna) mentre verso il sud punte di 35/37°C.

Tendenza meteo verso il fine settimana
Venerdì viene vista ancora dell’instabilità sull’alto settentrione e il medio-alto Tirreno. Nel fine settimana si intravede un tempo più stabile seppur con nuvolosità di passaggio e qualche isolato piovasco. Torneremo qui con un nuovo aggiornamento.