Colpo di coda invernale dal 6 Aprile
Un colpo di coda invernale arriverà dal 6 Aprile sul nostro paese. L’anticiclone infatti si posizionerà sull’Europa Occidentale proprio nel weekend, garantendo la discesa di una massa d’aria artica molto fredda sui Balcani e nell’est (i diretti interessati).
Da queste parti infatti le minime potranno scendere fin sotto -5°C. Qua da noi il calo termico sarà abbastanza discreto, ma difficilmente andremo sotto gli zero gradi al mattino. Un calo che si farà sentire sempre perchè prima fa molto più caldo.
Le discese fredde comunque ad inizio della stagione primaverile non sono una rarità essendo stagione di passaggio tra l’inverno e l’estate. Poi proprio attorno a questo periodo il vortice polare stratosferico va a smantellarsi rendendo più facile scambi meridiani di masse d’aria opposte. Il problema sono le fioriture sempre più anticipate da una stagione invernale sempre più calda.
Pensate che nell’aprile 2021 al Centro-Nord si raggiunsero minime fin sotto -6/-8°C in pianura, ma non sarà questo il caso per fortuna.

Anomalie termiche al suolo dal 7-14 Aprile – Fonte Ecmwf
E le piogge?
Per quanto riguarda le precipitazioni fino a sabato nulla da segnalare, poi domenica un possibile disturbo soprattutto al Centro-Sud e parte del Nord-ovest assieme al ricambio d’aria. Si tratterà comunque di fenomeni deboli-moderati e non così diffusi. Poi successivamente non è da escludere piogge più probabili a parte del meridione. Non molto insomma questo anche per l’anticiclone che ci rimarrà vicina ad ovest mentre scorreranno correnti più fresche orientali.
Il tutto sarà accompagnato spesso da venti sostenuti di grecale o bora. Le temperature almeno fino alla prima parte della nuova settimana rimarranno sotto la media del periodo seppur non di molto, ma torneranno ad essere inferiori ai 20°C nei valori massimi e vicine allo zero al mattino.
Da notare inoltre come ancora pioverà poco oltralpe dove ormai non piove da mesi per l’insistenza dell’anticiclone, e speriamo che la situazione idrica possa migliorare anche quassù.

Anomalie pluviometriche dal 7-14 Aprile
SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWS, INSTAGRAM, TELEGRAM, YOUTUBE E WHATSAPP