Inizialmente i modelli di previsione vedevano la formazione di temporali a partire
Categoria: Stormchasing
Lo stormchasing è un’attività poco conosciuta in Italia, e non consiste solamente nell’immortalare con foto e video i fenomeni temporaleschi. È anche e soprattutto lo studio e l’analisi delle dinamiche che portano alla genesi delle diverse tipologie di temporali e dei fenomeni a loro associati.
La caccia al temporale parte da molto prima che si sviluppino le nubi, dalla fase di previsione e ricerca del “target”, cioè della zona geografica in cui sarà più probabile la partenza della convezione. Già dai giorni precedenti un peggioramento si studiano i modelli atmosferici per cercare di capire e anticipare l’evoluzione.
Infine lo stormchaser, essendo sul campo nel momento in cui si svolgono gli eventi, ha la possibilità di segnalare l’imminenza di fenomeni violenti, contribuendo alla protezione della popolazione.
In questa sezione potete trovare tutti i resoconti delle nostre uscite a caccia di temporali al Centro-Nord Italia, completi di materiale fotografico e video.
Dopo una lunga e intensa ondata di calore, che ha portato temperature
L’inizio del mese di luglio 2022 è caratterizzato ancora da instabilità sul
La giornata del 30 giugno 2022, sul Nord-Ovest italiano, è caratterizzata dalla
La giornata del 28 giugno 2022 è una di quelle ad alto
Le possibilità di temporali al Nord-Ovest per il pomeriggio del 26 giugno
Nel tardo pomeriggio del 25 giugno 2022 alcuni deboli nuclei temporaleschi si
Nel primo pomeriggio del 24 giugno 2022 un fronte freddo dovrebbe entrare
Nel pomeriggio sul Piemonte si attiva una sostenuta convergenza nei bassi strati
L’indebolimento dell’anticiclone africano, unito all’avvicinamento di una bassa pressione dalla Francia, hanno
Dopo la supercella piemontese e i temporali grandinigeni lombardi del 5 giugno,
Un ingresso instabile da Ovest-Nord-Ovest dovrebbe dare l’impulso per la formazione di
26 settembre 2021 – Temporali in Emilia Tra la tarda mattinata e
Nel mese di ottobre 2020 si chiude la stagione dei temporali con
Questo molto probabilmente sarà l’ultimo passaggio temporalesco frontale della stagione. Già a
Nonostante sia ormai fine settembre, le condizioni sono ancora favorevoli per la
Nel corso del pomeriggio di questo incredibile 19 settembre 2021, ben 7
Durante tutta la seconda parte del mese di agosto e la prima