L’inverno appena passato è stato il secondo inverno più caldo mai registrato
Categoria: Clima e Ambiente
In questa sezione potete trovare notizie, studi e report riguardanti clima e ambiente.
Saranno inoltre presenti aggiornamenti continui sul tema del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Le ingenti immissioni in atmosfera di gas climalteranti (dalla fine del XIX secolo ad oggi) come CO2 e metano, hanno già portato un aumento di oltre 1 grado della temperatura media globale rispetto allo standard pre-industriale. Secondo gli accordi di Parigi del 2015 è essenziale fare di tutto affinché la temperatura rimanga ben al di sotto della soglia dei 2 gradi; cosa che comporterebbe gravi sconvolgimenti climatici.
L’inverno appena passato in Italia, in base ai dati appena rilasciati dal
L’ultimo aggiornamento del WMO avverte su un possibile evento di El Nino
Sulle regioni del Nord-Ovest non piove seriamente da dicembre 2021. È una
Il 2023 inizia caldo in Italia; il gennaio appena passato infatti secondo
Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale pare ormai molto probabile il “triplo tuffo” della
Brutte notizie i gas serra continuano a crescere, fino a raggiungere livelli
Bentrovati complice anche questa imporante fase anticiclonica lo smog è in aumento
I primi 9 mesi del 2022 risultano i più caldi dal 1800,
Anche Settembre ha chiuso con una siccità importante al Nord. In particolare
In Antartide mai così poco ghiaccio a luglio: in questo mese del
La siccità continua a peggiorare sulla nostra penisola. Secondo AIPO, l’ente che
Il 1° Giugno in meteorologia ha inizio l’Estate, mentre ricordiamo che in